Il mercato degli orologi di lusso usati, è un mercato che , anche se mantiene un basso profilo rispetto ad altri, è animato da una vivace domanda ed una sebben piu’ contenuta altrettanto vivace offerta. Di seguito offriamo una carrellata su alcune marche di orologi di lusso usati .
OROLOGI DI LUSSO USATI: PANERAI
La Panerai è una marca esclusiva e antica. Nel corso degli anni ha prodotto principalmente strumentazioni di precisione, la cui fornitura era destinata ad uso militare. Panerai brevetta nel 1916 il radiomir una polvere a base di radio che rende luminosi i quadranti delle strumentazioni. Nel 1936 Panerai produce, per gli Incursori della Marina MIlitare l’orologio Radiomir.Nel 1949 la polvere radiomir viene sostituita dal Luminor, una pasta luminosa , anche questa brevetto di Panerai, che presenta , nel 1993, la prima delle sue collezioni di orologi alcune in serie limitata destinati al pubblico guadagnando subito un importante posto nell’orologeria di lusso.
OROLOGI DI LUSSO USATI: OMEGA
La storia di Omega comincia in Svizzera nel 1900 con un successo sempre crescente al punto che nel 1932 Omega diventa cronometrista ufficiale delle Olimpiadi . Omega entra nella storia quando la Nasa sceglie il cronografo Omega Speedmaster per le sue missioni ufficiali anche per lo sbarco sulla luna. La già grande popolarità di Omega cresce ancora di piu’ quando a partire dagli anni novanta nei film omonimi, James Bon indossa sempre un Omega Seamaster. La linea Seamaster, la Speedmaster e la linea Costellation sono le linee che hanno regalato il maggior successo alla già famosa casa Omega.
OROLOGI DI LUSSO USATI: EBERHARD
La maison Eberhard da sempre si distingue per la ricerca dell’innovazione , suo infatti è il primo brevetto per un’innovativo sistema di rimessa del’ora per gli orologi da tasca, sempre alla ricerca della novità nel 1905 brevetta un sistema innovativo per la lettura di minuti e ore. La strada di Eberhard è costellata di innovazioni e di grandi successi. Nel 2000 Eberhard ancora una volta anticipa i tempi e lancia sul mercato Chrono 4 l’unico cronografo con 4 contatori allineati in orizzontale. Per celebrare i 130 anni la maison Eberhard nel 2017 sceglie di produrre in edizione limitata proprio il Crono 4, il modello piu’ rappresentativo dello stile e della continua ricerca di innovazione della Eberhard.